![見出し画像](https://assets.st-note.com/production/uploads/images/92044231/rectangle_large_type_2_9baf6bd7dad009893f8c308f4cd060be.png?width=1200)
Chugoku Electric Power richiede al METI di aumentare le tariffe regolamentate per le famiglie del 31%
Fonte: Nikkei shinbun 2022/11/25
Il 25 novembre, la Chugoku Electric Power ha richiesto al Ministero dell'Economia, del Commercio e dell'Industria (METI) un aumento delle tariffe regolamentate per le famiglie. L'aumento sarà in media del 31,33% e sarà applicato a partire dall'aprile 2023. L'intervallo di aumento dei prezzi e i tempi di attuazione saranno decisi dopo le discussioni in una riunione del consiglio di amministrazione del METI.
È la prima volta in 43 anni dal 1980, quando l'azienda fu colpita dalla seconda crisi petrolifera, che aumenta i prezzi. L'azienda intende riflettere nei prezzi dell'elettricità l'impennata dei costi del carburante dovuta all'invasione dell'Ucraina da parte della Russia e alla debolezza dello yen. Il presidente Takimoto Natsuhiko ha dichiarato in una conferenza stampa del 25 novembre: "Abbiamo deciso che questa non è una situazione che possiamo gestire da soli. È una decisione dolorosa".
Per una famiglia standard (consumo mensile di 260 kWh), il prezzo dell'elettricità al mese aumenterà di 2.399 yen, passando a 14.428 yen. Verrà inoltre rivista la struttura tariffaria delle tariffe gratuite per le famiglie in generale. Sei grandi società elettriche, tra cui Chugoku Electric e Tokyo Electric Power Holdings, hanno annunciato l'intenzione di aumentare le tariffe regolamentate e il 24 marzo Tohoku Electric ha presentato domanda al Ministero dell'Economia, del Commercio e dell'Industria.