
Il tifone n. 10, uno dei più forti mai registrati, si abbatterà sul Kyushu e attraverserà l'arcipelago. Massima allerta anche durante la notte.
Il violento tifone n. 10 potrebbe abbattersi sul Kyushu dal pomeriggio di giovedì 29 a venerdì 30 agosto con una delle più forti intensità mai registrate. A causa del tifone è stato emesso un allarme speciale per tempeste, onde e mareggiate nella prefettura di Kagoshima.
È necessaria la massima precauzione perché c'è il rischio che si verifichino gravi disastri durante la notte.

Il tifone n. 10, con una pressione centrale di 935 hPa, velocità massima del vento di 50 metri e velocità massima istantanea del vento di 70 metri, si sta lentamente spostando verso nord sul mare a ovest dell'isola di Yakushima a partire dalle 17:00 del 28 giugno. La regione di Okuma, nella prefettura di Kagoshima, è diventata zona di tempesta con una velocità del vento di 25 metri o più.
È probabile che il violento tifone n. 10 si avvicini e approdi nel Kyushu tra il pomeriggio del 29 (gio) e il 30 (ven), mentre è al culmine del suo sviluppo, per poi spostarsi sul Giappone occidentale e orientale.

