![見出し画像](https://assets.st-note.com/production/uploads/images/69570563/rectangle_large_type_2_501d93d5870b64568bc703e0b8a1b36c.jpg?width=1200)
CREARE UN PERSONAGGIO (4) Modifiche dello storyborad
MODIFICHE EFFETTUATE
Il layout delle tavole è stato fatto in base alla chiacchierata relativa all’ approfondimento del protagonista e da cui sono nati altri personaggi necessari per un racconto. Ricordiamo ora il carattere del manga “Il lettore immedesimandosi nel personaggio vive la storia”.
La modifica è stata fatta perchè il racconto possa esprimere al meglio lo stato d’animo dei personaggi.
TAVOLE 2 - 3
Questa prima doppia pagina è l’introduzione della storia nella quale si presenta il protagonista (nel quale il lettore dovrà immedesimarsi). Realizzare il protagonista a figura intera è una delle tecniche più efficaci per comunicare ai lettori che si tratta di un personaggio importante da seguire.
L’altro scopo è far vedere la quotidianità (Mario lavora) e il suo simpatico atteggiamento. Per questo l’autore ha scelto la fine della giornata di lavoro.
Mario ed un suo collega escono dall’officina scherzando e ridendo. Ma è necessario far vedere l’altro stato d’animo del protagonista: sotto l’allegria Mario nasconde una sofferenza (si vede dall’espressione completamente cambiata rispetto alla prima).
Gli elementi necessari erano già presenti nella prima prova e quindi non sono stati modificati in questa doppia pagina.
![画像1](https://assets.st-note.com/production/uploads/images/69570946/picture_pc_086bf7d2c14f3bac8fd700fa8ef12276.png?width=1200)
… il resto potrete leggere su una pubblicazione nuova!
Aspettate la notizia!!