![見出し画像](https://assets.st-note.com/production/uploads/images/70054364/rectangle_large_type_2_a1e488c192870ce84d153d31fb1db48e.jpg?width=1200)
CREARE UN PERSONAGGIO (5) Analisi delle tavole 1
Ora analizziamo ad ogni tavola.
In questa edizione vediamo dalla prima tavola alla 8a, cioè metà.
-----
La prima doppia pagina, che è un’ introduzione, ha un inizio lineare per sottolineare la quotidianità della situazione. Per questo la forma e la dimensione delle vignette sono regolari.
Il protagonista, che è nato da uno schizzo, per rispondere al carattere che gli è stato assegnato, ha un abito non particolare e parlando con un collega assume spesso espressioni comiche ( indossa una maschera, in altre parole assume un atteggiamento formale).
![画像1](https://assets.st-note.com/production/uploads/images/70054893/picture_pc_8d26db0244443fc12a0374ee8c3a014d.png?width=1200)
![画像2](https://assets.st-note.com/production/uploads/images/70054925/picture_pc_de6a3a0fdf9a279feba24ed5cb84e1e9.png?width=1200)